
Dettaglio itinerario
Da Borgosesia al Mottarone
Una gita che tocca passa sul colle della Cremosina, tocca le rive del Lago d'Orta e raggiunge la cime del Mottarone. Il primo tratto è il passo della Cremosina, che da Borgosesia porta a Gozzano. I punti di riferimento sono Valduggia e Pogno, ma seguendo le indicazioni per Gozzano è impossibile sbagliare. Il tratto della Cremosina è bello e guidato ma ATTENZIONE, l'eccessiva frequentazione di motociclisti "da corsa" e i frequenti incidenti hanno reso frequenti i controlli. Giunti a nord di Gozzano si punta verso il Lago d'Orta, lungo la strada che porta a Orta San Giulio. Belli i panorami e bella la strada. Nelle zone balneari, specie nelle giornate frequentate dai turisti, bisogna prestare attenzione ad attraversamenti e mezzi in manovra. Arrivati a Orta, al posto di entrare in centro si svolta verso Armeno e già si trovano le indicazioni per il Mottarone. Passati Armeno e Cheggino inizia la salita vera e propria, una bella strada con un po' di curve ma mai troppo impegnativa. Dal Mottarone si può proseguire anche verso il Vergante sulla strada dei Borromeo, tuttavia si paga il pedaggio per scendere... strada bella attraverso i boschi secolari, forse meglio da percorrere a piedi.
Distanza: 37 km
Durata: 0:58 h
Consigliato da SmartBike
- Borgosesia
45° 42′ 39″ N 8° 17′ 40″ E
+0 km / +0 km - Pogno
45° 45′ 29″ N 8° 23′ 03″ E
+11 km / +11 km - Gozzano
45° 45′ 06″ N 8° 25′ 57″ E
+4 km / +16 km - Orta
45° 47′ 43″ N 8° 24′ 59″ E
+6 km / +21 km - Mottarone
45° 52′ 45″ N 8° 27′ 21″ E
+16 km / +37 km
Inserito da SmartBike
06/03/2016