
Dettaglio itinerario
La Valtaleggio
Si segue la Val Brembana partendo da San Pellegrino Terme fino a San Giovanni Bianco, dove il Torrente Enna, artefice nei secoli del tracciato della Val Taleggio si getta nel Brembo. Da qui si svolta a destra per Taleggio, imboccando la valle, dove la strada passa piacevole fino ad attraversare gli spettacolari chilometri dell'orrido. Avvicinandosi a Taleggio il percorso si fa un po' più mosso, con qualche curva in più, che proseguono anche dopo la località che da il nome alla valle. Si continua così, impossibile sbagliare strada: purtroppo bisogna segnalare che superato Taleggio, nella zona del Culmine di San Pietro, la strada si fa molto stretta e l'asfalto è in cattive condizioni, quindi, specie con le sportive si soffre. Arrivati nei pressi di Cortenova si può proseguire verso il versante orientale del Lago di Como per due strade: la prima è più diretta, passando per Taceno e arrivando poi a Bellano; la seconda, un po' più lunga e più movimentata, parte da Cortenova, per passare da Parlasco fino a Esino Lario e giungere a Perledo. Qualsiasi sia la scelta, si possono godere di ottimi scorci sul lago sottostante.
Distanza: 79 km
Durata: 2:1 h
Consigliato da SmartBike
- San Pellegrino Terme
45° 50′ 28″ N 9° 39′ 59″ E
+0 km / +0 km - Taleggio
45° 53′ 37″ N 9° 33′ 41″ E
+13 km / +13 km - Esino
45° 59′ 41″ N 9° 20′ 01″ E
+54 km / +67 km - Perledo
46° 00′ 53″ N 9° 17′ 05″ E
+11 km / +79 km
Inserito da SmartBike
08/26/2017