Mappa

Dettaglio itinerario

Foto Il Lago Valvestino

Il Lago Valvestino

Un cinquantina di chilometri sul fianco occidentale del Garda, a visitare il Lago Valvestino, formato arginando il torrente Toscolano negli Anni Sessanta del Novecento. Si abbandona Salò in direzione Vobarno e poi Val Sabbia. La strada si fa stretta e bisogna proseguire con prudenza a passare le frazioni di Vobarno fino a trovare l'indicazione per Passo Fobbia, per il quale si prosegue. La strada del passo è abbastanza accidentata e se siete con una sportiva preparatevi a soffrire un po': l'alternativa è quella di raggiungere Idro per la strada delle gallerie. Superato il passo si segue per Capovalle: da qui si può andare diretti per Valvestino o allungare leggermente il tragitto passando per Moerna e Persone: qualsiasi sia la scelta avrete davanti un tratto di strada che senza consentire eccessi è comunque molto piacevole da percorrere. La strada segue la valle che un po' alla volta si apre fino a passare in fianco al lago, attraversandolo in un paio di punti tra le cime Dos di Sas, Prà e Monte Magno. Oltrepassato il lago si prosegue verso il Garda, dove si arriva affrontando gli ultimi tornantoni in discesa.

Distanza: 56 km

Durata: 1:42 h

Consigliato da SmartBike

Waypoint:
  1. Salò
    45° 36′ 39″ N 10° 30′ 08″ E
    +0 km / +0 km
  2. Eno
    45° 42′ 17″ N 10° 30′ 24″ E
    +15 km / +15 km
  3. Persone
    45° 46′ 26″ N 10° 34′ 35″ E
    +18 km / +33 km
  4. Lago Valvestino
    45° 43′ 23″ N 10° 36′ 45″ E
    +9 km / +42 km
  5. Gargnano (tornanti)
    45° 41′ 07″ N 10° 39′ 08″ E
    +11 km / +53 km
  6. Gargnano
    45° 41′ 21″ N 10° 39′ 46″ E
    +3 km / +56 km

    Inserito da SmartBike

    08/26/2017

    Foto SmartBike