
Dettaglio itinerario
Il Passo del Biscia
Partenza da Sestri (consigliato prima o dopo il giro visitare la Baia del Silenzio) per salire sulle colline verso Santa Vittoria e Montedomenico. Su questa strada (bella stretta, tipica strada che collega i paesini delle colline liguri) si arriva vicino a Frisolino, dove bisogna svoltare a destra verso il passo. La strada collinare, spesso accompagnata dagli alberi è bellissima e va percorsa con prudenza; scordatevi però le indicazioni, dopo Frisolino è difficile sbagliare, però è altrettanto difficile di essere sulla giusta strada fino a quando si arriva a Prato di Reppia. Da Prato al passo i chilometri sono pochissimi e dopo qualche rampino si arriva. Superato il passo la strada continua senza alternative, facendosi decisamente stretta nei punti più tortuosi, fino a distendersi poco prima di Varese Ligure: qui si svolta in direzione Cassego fino a quando si ritrovano le indicazioni per Chiavari, nei pressi di Giaiette. Da Giaiette parte così la discesa, che prosegue tortuosa fino a Borgonovo, dove si trova la provinciale e si può finalmente procedere sull'ultimo tratto che porta a Chiavari e Lavagna.
Distanza: 80 km
Durata: 2:17 h
Consigliato da SmartBike
- Sestri Levante
44° 16′ 18″ N 9° 24′ 10″ E
+0 km / +0 km - Santa Vittoria
44° 17′ 31″ N 9° 25′ 53″ E
+5 km / +5 km - Montedomenico
44° 18′ 33″ N 9° 26′ 07″ E
+3 km / +8 km - Passo del biscia
44° 21′ 56″ N 9° 29′ 24″ E
+20 km / +28 km - Varese Ligure
44° 23′ 17″ N 9° 33′ 51″ E
+13 km / +41 km - Cassego
44° 24′ 33″ N 9° 30′ 24″ E
+7 km / +48 km - Chiavari
44° 18′ 44″ N 9° 19′ 58″ E
+32 km / +80 km
Inserito da SmartBike
08/11/2020