
Dettaglio itinerario
L'Altipiano di Asiago
Una meta che non ha bisogno di molte presentazioni, sicuramente conosciuta per chi è della zona, merita una visita per chi arriva da più lontano. Il Costo è facilmente raggiungibile da Piovene Rocchette e collega Caltrano con Asiago. La strada è sono circa 10 chilometri caratterizzati da bellissime curve, tornanti molto ampi, e un fantastico panorama sulla pianura. Grazie a un buon asfalto, l'assenza di centri abitati e incroci, è una salita da poter fare tutta d'un fiato. Purtroppo , e soprattutto in estate, ci si trova molto traffico per i turisti che si recano ad Asiago e non mancano gli smanettoni che la scambiano per una pista. Per il primo tratto il percorso è semplice, da Piovene Rocchette si segue per Asiago e dopo pochissimi chilometri si trovano i primi due tornanti... giusto il tempo di una tregua e partono i successivi otto, che costituiscono una vera e propria rampa a salire: occhio all'ultimo, il decimo, perchè l'asfalto è rovinato. Finiti i tornanti la strada prosegue più tranquilla ma sempre piacevole ed è impossibile sbagliare fino ad Asiago. Giunti nel centro abitato, al posto che ripercorrere la stessa strada al contrario (che comunque si può fare se volete ripercorrere i tornanti in discesa) si segue per Bassano del Grappa. Si segue così sulla provinciale fino a trovare, le indicazioni per Breganze e Zugliano, che marca la fine del percorso.
Distanza: 57 km
Durata: 1:17 h
Consigliato da SmartBike
- Piovene Rocchette
45° 46′ 10″ N 11° 27′ 28″ E
+0 km / +0 km - Asiago
45° 52′ 20″ N 11° 30′ 34″ E
+26 km / +26 km - Galgi
45° 49′ 12″ N 11° 35′ 46″ E
+11 km / +37 km - Nessuna descrizione
45° 44′ 04″ N 11° 31′ 36″ E
+20 km / +57 km
Inserito da SmartBike
08/12/2020