
Dettaglio itinerario
Passo Cento Croci
La leggenda vuole che sul crinale appenninico ci fosse una banda di briganti che avrebbe ucciso, durante le varie scorribande, più di cento viandanti. Sarebbero così state poste cento croci in loro memoria, rimaste a monito e nome del valico. Tralasciando la storia, questa strada sale da Sestri, poco sopra al Bracco, segue il percorso del Petronio passando per Casarza e Castiglione Chiavarese, per poi continuare in direzione di San Pietro Vara e Varese Ligure. Per ancora una decina di chilometri si prosegue nell'entroterra ligure, fino a raggiungere il passo, che marca il confine con l'Emilia Romagna. Scendendo dal passo, in circa venti chilometri si raggiunge il Taro, che segna la fine del percorso tortuoso, dato che da qui in avanti la strada si fa più scorrevole. Giunti a Brogo Val di Taro si può scegliere se proseguire: verso nord si va per Piacenza, a Nord Est per Parma e passando per Berceto si può ridiscendere verso Spezia.
Distanza: 60 km
Durata: 1:31 h
Consigliato da SmartBike
- Sestri LEvante
44° 16′ 11″ N 9° 25′ 06″ E
+0 km / +0 km - Passo Cento Croci
44° 25′ 23″ N 9° 37′ 24″ E
+40 km / +40 km - Borgo Val di Taro
44° 29′ 20″ N 9° 46′ 22″ E
+20 km / +60 km
Inserito da SmartBike
09/12/2020